San
Valentino è per molti una festa un po' "problematica". Se hai la
ciccina devi regalare qualcosa alla ciccina, anche solo dei fiori o un
pensiero. E chi in genere dice: "Non mi schiero davanti a questo mercimonio
capitalistico, fanculo San Valentino!! Se me la sento regalo alla ciccina delle
cose durante tutto l'anno!!!", alla fine di fatto non regala niente mai, ci
fa doppia figura di merda e prima o poi viene mollato. Inoltre bisognerà magari
organizzare una uscita per cena con una meta più romantica del McDonalds dietro
al benzinaio, bisogna curare il look, presentarsi felici e disponibili alle
pratiche più turpi come lo shopping nel posto dove c'hanno i cappotti più
cari... è un'esperienza provante... Ma non lo è da meno per chi non ha la
ciccina, anche se gli è rimasta ancora dentro per sadici motivi legati agli
organi preposto alla memoria, quello cerebrale, quello che pompa sangue e
quello più "periferico". 'Sti poveracci sono nel periodo tartassati da
orribili ricordi legati a qualche brutta canzone di Max Pezzali, vedono
coppiette felici ovunque e pure dal McDonalds dietro al benzinaio, c'hanno un
male interiore che fa spavento, vogliono cercare di pensare ad altro ma il
mondo non glielo permette. Chi sta meglio è il popolo di "Esticazzi".
A Esticazzi si ha una vaghissima memoria delle foghe amorose passate e in
alcuni casi non la si è proprio mai avuta, la pace dei sensi e dei sessi è
raggiunta, a Overwatch sulla play o sul pc è iniziato pure l'anno del cane (...
non chiedete, ne riparleremo, è una figata Overwatch). Ogni anno San Valentino
cerca di più di essere una festa tanto per chi c'ha la ciccina, tanto per chi
non ce l'ha e tanto per gli abitanti di Esticazzi. Quali solo le proposte di
quest'anno?
Per i maschietti più pantofolai amanti del "bello
cinematografico e televisivo" per definizione, torna il leggendario Ash di
Bruce Campbell, la sua motosega e i suoi "Deaditi" in home video. Ash
vs Evil Dead, che segue cronologicamente gli eventi dei primi due film della saga Evil Dead di Sam Raimi, conosciuti in Italia come La
casa e La casa 2, è una gemma da non farsi scappare, una
commedia splatter / horror come ce ne sono poche. Il nostro eroe
ultracinquantenne con pancetta, dentiera e capelli decolorati, completamente
sbronzo, per sedurre una ragazzina goth/darkettona si mette a recitare a
casaccio il Necronomicon, evocando così tutto il male sulla Terra. Dopo aver
cercato a modo suo di riparare al danno ed aver acconsentito alla fine della
prima serie ad una situazione allucinante, continua ad essere l'epicentro dei
più grossi casini spazio-dimensionali, perennemente perseguitato da zombie,
demoni, streghe e assurdità varie. Se non avete visto/comprato già la
stagione 1, a questo giro vi divertirete il doppio. È una serie scemissima,
assurdissima, splatterosissima e sexissima. C'è pure una Lucy "Xena"
Lawless milfona in Stra-forma... e per i più nostalgici fa anche vedere le
tette!! Francamente imperdibile.
Cosa c'è di più romantico di un film che proprio a San
Valentino esce in home video e che sta a metà tra Stand by Me, i Goonies e il
romanzo di It? Se avete una ragazza potete calcolare la frequenza con cui vi
abbraccerà per difendersi dai jump-scare (ogni 4,5 minuti), se siete soli vi
godete uno dei film migliori del periodo. Per una recensione più completa vi
rimando indietro nel blog. Sappiate però che ci sono svariate scene extra e che
la seconda parte, che sarà abbastanza autonoma da questo "capitolo
1", è già in produzione.
E San Valentino è anche il secondo giorno di
programmazione del nuovo film dei Marvel Studios, la versione supereroistica de Il principe cerca moglie con Eddie Murphy con larghi riferimenti al Re leone. La stampa internazionale si è già espressa in modo molto positivo e
se siete fan dell'universo cinematografico Marvel/Disney "ve tocca",
essendo legato a quadruplo filo con il prossimo film degli Avengers in uscita a
maggio. Dopo di Ac/Dc in Ironman, i Led Zeppelin in Thor Ragnarok e in genere
meglio della musica anni '70 e '80 ne I guardiani della galassia, passando da
Michael Jackson per arrivare a Cat Stevens, ecco che finalmente trova voce in
una colonna sonora supereroistica pure la musica rap. Pantera Nera vive come
sovrano nello stato africano del Wakanda, un paesino (inventato da uno
Stan Lee in un momento storico che lo ha spinto ad essere decisamente in vena
sulle tematiche sociali) che, essendo sfuggito alla colonizzazione
anglo/francese, non è caduto nel terzo mondo ma, a contrario, è ora la
vetta tecnologica e culturale della Terra. Si dice che sia il luogo un tempo
conosciuto come Eldorado. Da sempre le altre nazioni cercano di penetrare nel
Wakanda, ma nulla può contro Pantera Nera e la sua crew!! Pantera Nera è al contempo
il re, il protettore, il capo culturale e spirituale, l'uomo che non deve
chiedere mai e la leggenda locale. Tutto questo, stranamente, rispetto a un Batman qualsiasi, ce lo fa stare in automatico sulle palle insieme al fatto
che la pellicola pare pervasa da gente bellissima e cool. Però sembra che il
film sia bello e siamo pronti a ricrederci. Il regista è lo stesso di Creed,
che era un film fenomenale, l'ambientazione techno-fantasy è pazzesca e si
parla di un tono generale a metà tra la favola e il racconto di formazione.
Ovviamente andremo a vederlo.
Sempre a San Valentino esce Gotham 3, la serie di
Batman con protagonista un Batman minchietto aiutato dal tizio di OC nel
percorso di crescita. Contro ogni aspettativa, è una serie piuttosto
interessate, anche perché al Batman minchietto si contrappongono un sacco di
villain interessanti, che a un certo punto diventano i veri protagonisti
dell'intreccio. Non male, pur negli alti e bassi.
Ok, se volete andare al cinema c'è questo... che è più
o meno il Muccino Standard pre periodo hollywood. Mega-storia corale in cui
tutti sorridono e cantano felici le canzoni di Baglioni al pianoforte, con
nonna che suona, per poi una scena dopo iniziare a sbranarsi con la classica
"recitazione di pancia" che ama Muccino. In pratica tutti iniziano a
muoversi e urlare come Linda Blair ne l'Esorcista. Se siete cultori dell'horror
non potete mancare la filmografia di Muccino, fa più paura di Pazuzu.
E visto che esce a San Valentino pure lui, potevamo non parlare di questo film? "Certo che potevi non parlarne, c***o!", sento che mi stanno rispondendo in coro i miei piccoli lettori. E nvece no, perché come sostenuto secoli fa, appoggio in modo incondizionato questo soft - porn per le platee femminili.
E' una fantasia che gioca su ruoli di potere e non pretende di essere niente di diverso, prendersela con questa saga per motivi di trama, contesto visivo e recitazione è un'operazione dello stesso livello intellettuale di criticare la trama - tipo di un film porno. E io non ho mai sentito lamentele del tipo: "Certo che Rocco Siffredi per interpretare l'idraulico non si è sbattuto per niente!!! A cosa servono gli Actor Studios??" Il fatto che poi a denigrare questi film siano persone con in media una navigazione giornaliera su pornhub di tre ore mi fa riderissimo. Abbassate i forconi e le torce e smettete di attaccare il castello del conte Grey, che può essere poi che un paio di idee piacciano pure alla vostra ragazza...
Infine se volete passare il giorno attaccati ai videogame e non volete (blasfemi!!!) dedicarvi ai festeggiamenti dell'anno del cane su Overwatch, ecco che torna pure l'evento online di Dying Light a tema romantico. Come accaduto gli anni passati, potrete tornare a impersonare voi stessi un novello cupido. Al centro di un survival game ambientato durante un'apocalisse zombie, potrete imbracciare l'arco dell'amore e convincere gli ombie a innamorarsi gli uni degli altri.
Qualunque sia il modo in cui passerete San Valentino, ricordatevi che avete una o più alternative per una serata a casa o fuori, che siate accompagnati, delusi o abitanti di Esticazzi. Dalla sala del trono del centro cittadino di Esticazzi vi saluto invitandovi tutti a tenere duro. Anche le festività più provanti prima o poi dopo qualche ora finiscono.
Talk0
Nessun commento:
Posta un commento