Il mostro ha
appena seppellito l'inventore. Attira l'attenzione dei Gargoyle (?) in
quanto è una creatura fuori dalla grazia divina che “pur si
muove” e per lo stesso motivo è guardato con interesse pure dai
demoni. I demoni ritengono che se possono rianimare corpi senz'anima
potrebbero facilmente invadere la terra, in quanto gli esorcisti non
possono buttarli fuori da un corpo senz'anima (il film non lo dice,
ma potrebbe essere questo il motivo). Il mostro è riluttante, vuole
stare per i cavoli suoi, su una montagna, a imparare il kung fu. Ci
sta due secoli. Ma è troppo importante per le due fazioni in lotta,
come di discreto interesse è il libro che il mostro porta in tasca
“Come l'ho fatto” di Victor Frankenstein (Frankenstein junior.
Cit).
.jpg)
Ma perché ho
visto questo film? Potevo impiegare lo stesso tempo per andare in
palestra, fare una donazione del sangue, guardare un musical egiziano sulla storia di un noto legislatore morto perché riceve una freccia gli ha trafitto il culo (succede veramente, se solo ricordassi il nome della
pellicola potrei avvertirvi di starne lontani...). Invece no. Ed
eccomi qui a ribadire l'ovvio, quello che ogni sano di mente che si
fosse fugacemente imbattuto nel trailer poteva facilmente dedurre da
solo in 10 secondi. Questo film fa rivalutare pellicole come Legion e
Priest.
I gargoyle quando sono in forma umana vestono con costumi
presi dal cassonetto di qualche brutto telefilm del passato tipo il
Robin Hood con il Little John che pareva il cantante degli Scissor
Sisters. Quando sono in forma “gargoyle” sono tutti uguali, figli
di un unico stampino digitale ripetuto “n” volte. I demoni, se
possibile, fanno quasi più ribrezzo. In forma umana sono dei tizi
qualsiasi. In forma “demoni” sono dei tizi vestiti in smoking con
in testa una brutta maschera di plastica, fintissima e grezzissima.
.jpg)
![]() |
Verginelli... eheheh |
L'unico che ci
crede è Aaron Eckhart. Fai "Thank you for Smooking", "Il cavaliere
oscuro", è credibile come presidente degli Stati Uniti in "Olympus has
fallen" e poi si sputtana così? Poi scorri la sua filmgrafia e trovi
cose come “Il prescelto” a fianco di Nick Cage: ti si apre un
mondo. I filmacci gli piacciono. Contento lui... Il suo personaggio è
scritto malissimo ma il nostro dedica anima e corpo nel rendere al
meglio almeno le coreografie dei combattimenti. E in effetti le scene
action non sarebbero nemmeno così terribili se tutto quello che non
comporti il “menarsi” fosse tanto scarso. Finale che minaccia
sequel con ridicolissima battuta ad anticiparlo. Consigliato
solo se avete un alto grado di masochismo. Vorrei magari rivederlo
per coglierne le potenzialità trash, ma è davvero un film troppo
noioso.
Talk0
Nessun commento:
Posta un commento