Blu Ray
per i 25 anni della pellicola
Siamo in un
ridente villaggio di Nelwyn, (che sarebbero nani anche in virtù del
fatto di essere interpretati da attori nani, ma qualcuno direbbe che
si comportano come Hobbit dai piedi non pelosi) Willow Ufgood vuole
diventare un grande mago, ma alla fiera del suo paese i suoi giochi
di prestigio devono essere ancora rodati per bene (per me il fatto di
esibirsi senza una assistente gnocca è comunque penalizzante...).
Potrebbe essere scelto per diventare apprendista del vero mago della
zona, ma fallisce il test. Scoraggiato, trova nel bosco una
bambina ”daikini” (che credo significhi “bambina bianca razza
caucasica”) abbandonata e ancora in fasce. Pertanto decide di
riportarla ai “daikini” e inizia così il suo viaggio verso il
primo villaggio disponibile. Però Willow si affeziona alla bambina,
decide per questo di diventare suo protettore. Ancora non lo sa, ma
la piccola potrebbe porre fine al regno di terrore della
strega-regina Bavmolrda. Nel suo viaggio sarà accompagnato da due
folletti, da una maga e da un improbabile ma deciso cavaliere,
Madmartigan.

Che con il tempo è
diventata una serie così
Checcarino! Oltre
a questo babau in miniatura, Warwick torna in
Star Wars I per interpretare Wald, e in Harry Potter, dove fa il
banchiere fetente fottello e il professor Flitwick. Ma è solo Willow
che lo vede protagonista e senza trucco, consacrandolo sia come
straordinario attore che come una delle più riuscite icone
dell'infanzia. Ma non è il solo piccolo grande attore della
pellicola, c'è anche tra gli altri il mitico Tony Cox, qui buono e
altruista guerriero Nelwyn, ma celebre per le sue parti da piccolo
infame, come in Babbo Bastardo e Io, me e Irene. Un grande cast al
servizio di una storia avvincente e commovente, con inseguimenti a
rotta di collo, ricca di effetti speciali all'epoca innovativi (si
parla di morphing, per le trasformazioni della strega Reziel, cosa
che all'epoca costava miliardi e oggi si riesce a riprodurre con i
programmi giusti anche a livello casalingo, se si ha la dovuta
pazienza e bravura), ricca di creature animatroniche come un
impressionante drago.

Per questo 25 di
Willow la Lucas ha optato per un poderoso restauro visivo, da quanto
appare nel trailer sembra che la pellicola oggi sia più sgargiante
che mai.
Uscirà in America
a marzo, da noi si vocifera ad inizio aprile. Personalmente io non
vedo l'ora.
Talk0
Nessun commento:
Posta un commento